Roma – Il Mipaaf comunica che è possibile, per le aziende interessate, richiedere lo stoccaggio delle carni. Una misura attivata con urgenza, sottolinea Teresa Bellanova, “per venire incontro alla situazione di difficoltà del settore, legata in particolare alla chiusura del circuito Horeca”. Le disposizioni sono indicate dalla circolare del ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, successiva alla pubblicazione del Regolamento (Ue) 2020/595 e del Regolamento (Ue) 2020/595 sulla Gazzetta Ufficiale dell’Ue n. L-140, del 4 maggio 2020. La norma stabilisce la possibilità di fruire degli aiuti per lo stoccaggio privato per carni bovine di animali di età uguale o superiore a otto mesi, sotto forma di quarti posteriori, anche disossati e carni ovine e caprine di animali sotto i 12 mesi di età, sotto forma di mezzene e carcasse. Le disposizioni operative per la presentazione delle domande e per l’esecuzione delle operazioni di ammasso saranno impartite da Agea e dagli altri organismi pagatori.
Diretta Coronavirus/Mipaaf: via libera alle richieste di stoccaggio carni
Post correlati
Carne equina, crolla il consumo nel Belpaese. 9 italiani su 10 non la mangiano
26 Maggio 2025 - 10:39