Piacenza – Manca la manodopera stagionale nei campi. E fra due settimane partono i primi interventi manuali nei frutteti. E’ l’allarme lanciato da Confagricoltura Emilia Romagna. Gran parte dei braccianti stagionali, infatti, proviene dall’Est Europeo e con l’emergenza Covid-19 molti potrebbero scegliere di dirigersi fuori dall’Italia. Nei campi, inoltre, è difficile rispettare le misure di sicurezza adeguate. Inevitabilmente, dunque, molto prodotto non verrà colto e andrà perso. Le organizzazioni degli agricoltori hanno chiesto l’intervento del Governo, domandando che i dipendenti dei soci agricoltori possano lavorare contemporaneamente anche per una cooperativa agricola. Anche gli allevatori lanciano l’allarme: manca il personale, si inizia a bloccare le produzioni e a non ritirare il latte.
Diretta Coronavirus/ Confagricoltura: “Mancano lavoratori e braccianti”
RepartoGrafico2023-06-21T10:43:46+02:0012 Marzo 2020 - 11:50|Categorie: Mercato|Tag: coronavirus, settore primario|
Post correlati
Host-Confcommercio Milano: i trend del settore Horeca al centro dell’evento ‘Il gusto dell’ospitalità’
12 Settembre 2025 - 11:41
Dal 15 al 17 settembre in Italia una delegazione della commissione Ue all’Agricoltura
12 Settembre 2025 - 09:24