Milano – Tra le molte indicazioni diffuse in questi ultimi mesi di lockdown, l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ne ha date anche di alimentari, sottolineando cosa è opportuno evitare e cosa è invece consigliabile mangiare in tempi di pandemia. In particolare, ha esplicitamente indicato l’olio di palma come grasso da evitare. Citazione che non è affatto piaciuta alla Malesia, secondo produttore al mondo, che ha protestato con forza definendo il consiglio “antiquato”. Kalyana Sundram, Ceo del Malaysian Palm Oil Council (Mpoc) ha affermato che “l’Oms è ricaduta nel vecchio errore, promuovendo alcuni oli di base e spazzando via quello di palma” e ha ribadito che l’olio di palma ha un equilibrio naturale di grassi saturi e insaturi che garantisce l’assorbimento di vari micronutrienti alimentari, non richiede idrogenazione ed è disponibile in grandi quantità. Il che sarebbe particolarmente utile in alcuni paesi dove la necessità di fornire una fonte affidabile, sostenibile e conveniente di calorie contro la malnutrizione è fondamentale.
Diretta Coronavirus/Olio di palma: l’Oms consiglia di evitarne il consumo. Sollevando critiche dalla Malesia
Post correlati
Idb Industria Dolciaria Borsari presenta a Tuttofood le novità del Natale 2025
29 Aprile 2025 - 14:34
La Perla di Torino presenta a Tuttofood il nuovo Tartufo di Cioccolato Pesca Amaretto
29 Aprile 2025 - 10:10