Meda (Mb) – Tra i tanti problemi legati all’emergenza Coronavirus, c’è sicuramente la tempistica del pagamento dei prodotti agroalimentari, regolamentata dall’articolo 62. Ci scrive Andrea Simone, agente operativo soprattutto in Puglia, che per far rispettare la norma si potrebbe introdurre “un controllo automatico da parte dell’Agenzia delle Entrate, con sanzioni altrettanto automatiche a carico degli inadempienti, in paragone, nel suo concetto, alla logica dell’emissione della fattura elettronica. Traduzione: chi non paga nei termini, riceve automaticamente sanzioni da parte dell’Agenzia delle Entrate e non a seguito di un controllo a posteriori (che non fa alcun organo dello stato) o denunce del creditore (che non fa nessuno) per ovvia logica di precludersi rapporti commerciali futuri”.
Diretta Coronavirus/Una proposta per far rispettare l’art. 62
Post correlati
Usa / Verso l’obbligo di segnalare la presenza di glutine sulle confezioni?
15 Settembre 2025 - 14:49
Spagna / Cresce il numero dei clienti che consumano pasti all’interno dei supermercati
15 Settembre 2025 - 12:14
Regione Lombardia: al via il bando per sostenere l’apertura di negozi alimentari nei piccoli comuni
15 Settembre 2025 - 11:43
Host-Confcommercio Milano: i trend del settore Horeca al centro dell’evento ‘Il gusto dell’ospitalità’
12 Settembre 2025 - 11:41