Mombaruzzo (At) – La Fondazione no profit SoloPerGian di Distillerie Berta apre l’anno riproponendo “Il piacere del vino”, corso gratuito di degustazione riservato esclusivamente a inoccupati e studenti non lavoratori, dai 18 ai 50 anni. Dal 2 marzo all’11 maggio prossimi, quanti interessati avranno l’opportunità di seguire un percorso di avvicinamento al vino. Un possibile viatico per trasformare una passione in vera professione. Un gesto di solidarietà, omaggio alla memoria di Gianfranco Berta, strutturato in 11 lezioni curate da Laura Pesce, docente di enogastronomia, la quale fornirà ai partecipanti le prime basi della sommellerie e dell’enologia con esercitazioni pratiche. Al termine del percorso, chi otterrà il miglior risultato riceverà dalla Fondazione la possibilità di frequentare il Corso Ais in tre livelli per divenire sommelier a tutti gli effetti. Le lezioni si svolgeranno presso la sede delle Distillerie Berta, con iscrizione obbligatoria entro il 15 febbraio 2016. Il corso è assolutamente gratuito, grazie anche alla collaborazione di alcuni noti produttori vinicoli di Langhe, Roero e Monferrato.
Distillerie Berta offre un corso di avvicinamento al vino a chi non ha lavoro
RepartoGrafico2016-02-03T17:33:49+02:004 Febbraio 2016 - 09:00|Categorie: Vini|Tag: avvicinamento al vino, Corso Ais, Distillerie Berta, Fondazione no profit SoloPerGian, Gianfranco Berta, Il piacere del vino, Laura Pesce, solidarietà|
Post correlati
Usa / Il Dipartimento della salute avrebbe ritirato un report sulla nocività dell’alcol
8 Settembre 2025 - 12:25
Bassetti, dg Caviro: “La percezione del vino è molto diversa dalla realtà di mercato”
8 Settembre 2025 - 11:13
Produttori di Manduria: “Vendemmia a +40% sul 2024, con uve sane e di qualità eccellente”
5 Settembre 2025 - 12:04
Vendemmia 2025, Fontanafredda: “L’uva si presenta bella e sana in tutte le varietà”
4 Settembre 2025 - 18:09