Roma – La filiera suinicola è al centro di alcuni interventi del Dl rilancio, all’esame della Camera dei deputati per la conversione. Azioni che si inseriscono nella più ampia strategia di un patto nazionale di filiera proposto da Teresa Bellanova in un incontro con le amministrazioni regionali. Oltre all’esonero straordinario dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali per il periodo gennaio-giugno 2020, che coinvolge l’allevamento, vi è uno stanziamento di 30 milioni di euro dedicato alla suinicoltura all’interno del Fondo emergenziale per le filiere in crisi. “Lo schema di decreto attuativo è al vaglio delle amministrazioni regionali”, commenta il sottosegretario alle Politiche Agricole, Giuseppe L’Abbate, nel corso della risposta ad una interrogazione parlamentare in commissione Agricoltura al Senato. I fondi saranno suddivisi tra sovvenzioni e interventi di ammasso. “Si è appena conclusa, inoltre”, prosegue L’Abbate, “la gara relativa al primo bando del valore di 9 milioni di euro per acquisti di prosciutti Dop da destinare alla distribuzione a favore degli indigenti”.
Dl rilancio: 30 milioni per la filiera suinicola
federico2020-07-08T16:39:03+02:009 Luglio 2020 - 08:30|Categorie: Salumi|Tag: Dl rilancio, filiera suinicola|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45