Bologna – Potrebbe sfiorare l’80% la perdita registrata dalla produzione di frutta estiva della Romagna, come riporta un articolo di Italia Oggi sulla base del report della Commissione prezzi della Camera di commercio locale. In dettaglio, è valutato tra l’80 e il 90% il calo produttivo per le albicocche; dell’80% per le nettarine e per le pesche a pelo; tra il 70 e l’80% per le susine. Dati che, secondo il report, comporteranno una riduzione del 70% del personale.
È crisi per la filiera della frutta estiva romagnola
federica2020-06-24T12:51:21+02:0024 Giugno 2020 - 13:30|Categorie: Ortofrutta|Tag: frutta estiva, Romagna|
Post correlati
Avocado perfetti? Esselunga testa un misuratore di maturazione a Treviglio (Bg)
27 Maggio 2025 - 09:50