Tauriano di Spilimbergo (Pn) – È firmato Fantinel il vino che non può assolutamente mai mancare nelle cantine degli inglesi. A sbaragliare etichette blasonate da tutto il mondo, in una graduatoria stilata dalla prestigiosa rivista britannica The Morning Advertiser, in collaborazione con Cga Strategy, dei “must” da avere sempre in casa secondo i sudditi di sua Maestà, proprio il Prosecco Doc extra dry della cantina friulana. La speciale top 100 si basa innanzitutto sulle preferenze espresse da consumatori, sommelier, addetti ai lavori e ristoratori d’Oltremanica, ma include tra i criteri di base adottati per la sua realizzazione anche i dati relativi ai volumi di vendita. Il Prosecco Doc Fantinel ha così conquistato il primo posto, davanti al classico Champagne Moet & Chandon Brut e al Sauvignon Blanc del brand australiano Jack Rabbit. “Questo inaspettato riconoscimento ci inorgoglisce, riempiendoci di entusiasmo ed energia per l’ottenimento di risultati internazionali sempre più importanti”, sottolinea Marco Fantinel, presidente dell’azienda. “Il Fantinel Prosecco è il prodotto di un grande lavoro di squadra. Il frutto di una vera passione, che nasce in vigna e arriva sulle tavole di 90 Paesi del mondo”. Nel Regno Unito il gruppo Fantinel realizza il 40% del proprio fatturato estero. Con i mercati stranieri che pesano complessivamente per il 65% sul fatturato globale, che supera i 25 milioni di euro.
È il Prosecco Fantinel il vino che non può mai mancare nelle cantine inglesi
RepartoGrafico2016-12-05T15:54:39+01:006 Dicembre 2016 - 14:30|Categorie: Vini|Tag: Champagne Moet & Chandon, fantinel, graduatoria, prosecco doc, top 100|
Post correlati
L’Alba e la Pietra Annodiciotto del Poggiarello ottiene le ‘4 Viti’ dalla Guida Vitae 2026
14 Novembre 2025 - 11:33
Low-alcohol e vitigni resistenti, il contributo di Doc delle Venezie a RIVE Pordenone
13 Novembre 2025 - 16:14
Usa / Prosecco a rischio ‘esplosione’. Costco ritira un milione di bottiglie dal mercato
13 Novembre 2025 - 09:37
Il 24 e 25 novembre torna la World Bulk Wine Exhibition, fiera del vino sfuso
12 Novembre 2025 - 10:27