Gargagnago di Valpolicella (Vr) – È ufficialmente iniziata la vendemmia nei vigneti Masi. Dove le previsioni parlano di un’ottima annata nonostante produzioni leggermente sotto la media, a causa degli intensi fenomeni metereologici, nelle tenute Conti Bossi Fedrigotti (Trentino), presso i Poderi Bell’Ovile di Serego Alighieri (Toscana), nelle vigne di Canevel a Valdobbiadene e in quelle di Castion di Strada, in Friuli. La resa in uva rientra invece nella media degli ultimi 10 anni, e i grappoli dei vigneti presentano ottime caratteristiche per la messa a riposo, nelle vigne presso la sede di Masi, in Valpolicella Classica. “Grazie al progetto uve di qualità del Gruppo tecnico Masi”, commenta Raffaele Boscaini, direttore marketing e coordinatore del Gruppo Tecnico Masi, “ci accingiamo a vendemmiare uve che rispondono alle caratteristiche cercate, in termini di qualità e sanità. Sono uve coltivate e curate con la massima attenzione a un equilibrio nello sfruttamento delle risorse, affinché annate come questa si possano ripetere negli anni e nelle generazioni future”.
È iniziata la vendemmia nelle tenute Masi: “Sarà un’annata all’insegna della qualità”
federica2021-09-09T09:27:03+02:009 Settembre 2021 - 09:27|Categorie: Vini|Tag: masi, Raffaele Boscaini, vendemmia 2021|
Post correlati
Torna ‘Colline in Bolle’, la rassegna dedicata ai Metodo Classico della Lombardia
10 Settembre 2025 - 09:05
Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti
9 Settembre 2025 - 15:26
Consorzio Doc delle Venezie: “Dagli accordi Ue-Mercosur ottime opportunità”
9 Settembre 2025 - 14:15
Prosecco e Pizza: l’evento de La Gioiosa celebra due ‘icone’ del made in Italy
9 Settembre 2025 - 10:48
Usa / Il Dipartimento della salute avrebbe ritirato un report sulla nocività dell’alcol
8 Settembre 2025 - 12:25