Palermo – Come riporta il sito dell’Istituto regionale vini e oli (Irvo), è record di certificazioni per il vino Doc prodotto in Sicilia. Nei primi sette mesi del 2015, già raggiunta quota 914 vini certificati. Un valore che è raddoppiato rispetto a qualche anno fa, grazie in particolare alla nuova Doc Sicilia. Al 13 agosto, infatti, le richieste avanzate dalle cantine all’Irvo, ente certificatore, e legate alla Denominazione sono 458. Le istanze pervenute corrispondono a circa 150mila ettolitri di vino. Una conferma in linea col pronostico d’inizio luglio di Antonio Rallo, numero uno del Consorzio di tutela dei vini Doc Sicilia, che segnalava come il trend 2015 portava a prevedere il raggiungimento di una produzione di 28 milioni di bottiglie entro fine anno.
È record di certificazioni per il vino Doc siciliano
RepartoGrafico2015-08-20T11:28:44+02:0020 Agosto 2015 - 11:28|Categorie: Vini|Tag: Antonio Rallo, Consorzio di tutela dei vini Doc Sicilia, Denominazione, Doc Sicilia, Irvo, Istituto regionale vini e oli|
Post correlati
BolognaFiere entra in United Experience. Nel 2026 tre nuove fiere internazionali per il vino
18 Settembre 2025 - 11:49
Non si deve mai finire di studiare le adiacenze merceologiche. Il caso pescheria-vini di Esselunga
18 Settembre 2025 - 08:39