Milano – Non solo riviste e quotidiani. Per sopravvivere alla crisi dell’editoria, le edicole hanno dovuto reinventarsi con l’introduzione di nuovi beni e servizi. In base ai dati relativi al primo semestre 2022 rilasciati da M-dis Distribuzione Media, primo distributore nazionale di giornali di proprietà di Rcs Mediagroup, nell’ultimo anno è cresciuto del 45% il numero di utenti che si rivolge alle edicole per ritirare gli articoli ordinati online. E non solo. In un’ottica di diversificazione dell’offerta, molte edicole hanno iniziato a vendere anche prodotti non editoriali, cresciuti del +30% nell’ultimo anno. Ai contenuti editoriali si affiancano quindi giocattoli, accessori per lo smartphone, libri, materiale scolastico e di cancelleria. Così come nuovi servizi, tra cui la possibilità di fare lo Spid, di pagare le bollette e di stampare certificati.
Edicole sempre più spesso ‘punto di ritiro’ per gli acquisti online
RepartoGrafico2022-08-02T10:05:59+02:002 Agosto 2022 - 10:05|Categorie: Mercato|Tag: Edicole, M-dis Distribuzione Media, Rcs Mediagroup|
Post correlati
Nel 2024 l’export agroalimentare italiano ha raggiunto i 67,5 mld di euro in valore
22 Aprile 2025 - 11:08
Aumentate le procedure fallimentari tra le imprese italiane nell’ultimo biennio
22 Aprile 2025 - 09:45
Papa Francesco (2). Coldiretti: “Con Bergoglio scompare una guida per il mondo agricolo”
22 Aprile 2025 - 09:21