Parma – L’Efsa (Autorità europea per la sicurezza alimentare) ha pubblicato due opinioni scientifiche che valutano nuovi agenti di fabbricazione, utilizzati in vari tipi di plastica, sostanze idonee per il contatto con gli alimenti. In particolare, il Cef (Panel on food contact materials, enzymes, flavourings and processing aids) ha approvato l’utilizzo del glicole etilenico dipalmitato (Egdp, Cas 624-03-3) come coadiuvante per la produzioni di vari tipi di materie plastiche, in concentrazioni fino al 2%. Inoltre anche gli acidi grassi, C16-18 saturi, esaestere con dipentaeritritolo (Fadp) sono ritenuti sicuri per l’uso come agenti di fabbricazione fino a una concentrazione dell’1,5% in vari tipi di plastica. Il Cef ha stabilito che queste sostanze, nella misura e negli utilizzi indicati, non sono pericolose per la sicurezza dei consumatori.
Efsa: approvate due nuove sostanze per il contatto con alimenti
Irene2023-06-12T14:32:12+02:005 Marzo 2015 - 12:26|Categorie: Tecnologie|Tag: Cef, efsa, sicurezza alimentare|
Post correlati
Logistica Gdo: Italtrans celebra 40 anni di attività e acquisisce il 70% di Cusinato Renato
30 Settembre 2025 - 17:50
In scena a Las Vegas Pack Expo 2025. Presente anche la collettiva organizzata da Ucima
30 Settembre 2025 - 09:13
Israele / Meala FoodTech lancia Groundbaker, la proteina di pisello che sostituisce le uova
29 Settembre 2025 - 14:10
Packaging: partnership tra Irsap, Aliplast e Crocco per un riciclo ‘closed loop’ degli scarti
29 Settembre 2025 - 14:00