Milano – “L’agricoltura lombarda finora ha subito un danno di 42 milioni dalle mancate esportazioni con la Russia, a causa dell’embargo voluto dal governo europeo e dal governo italiano. Questa decisione ha portato danni gravi all’economia e all’agricoltura lombarda, per cui chiederemo i danni al governo italiano”. Così il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni (foto), in merito alle vicende delle ultime settimane che stanno coinvolgendo anche l’agricoltura lombarda. Aggiunge Maroni: “Dall’embargo russo è derivato un danno ai nostri agricoltori, che devono essere rimborsati, perché lo hanno subito non per colpa loro, ma per una decisione che molti hanno contestato e che deriva da una posizione dell’Europa contro la Russia”. Non si è fatta attendere la risposta del governo, che per bocca del ministro Maurizio Martina ha commentato: “Al governatore Maroni dico che non sa che il governo è da un mese che lavora sul tema dell’export verso la Russia. Le risorse dell’Unione europea vanno alle imprese e non alle regioni, Maroni forse vuole complicare la vita alle imprese, piuttosto che facilitarla”.
EMBARGO RUSSIA
Maroni: “Persi 42 milioni per l’agricoltura lombarda. Chiederemo danni allo Stato”
RepartoGrafico2014-09-10T11:56:02+02:009 Settembre 2014 - 10:29|Categorie: Mercato|Tag: embargo russia, Maurizio Martina, regione lombardia, roberto maroni|
Post correlati
Ecco, secondo Alimentando, il percorso intrapreso da Lidl per diventare un discount di marca
25 Agosto 2025 - 08:40
Sicurezza alimentare, nel 2024 a Milano sono emerse non conformità nel 42% dei casi
22 Agosto 2025 - 10:46
Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue sul 15%. Non c’è accordo su vino e alcolici
21 Agosto 2025 - 17:01