Bologna – Dal 2014 a oggi sono aumentati del 70% i terreni bio in Emilia Romagna. Lo comunica la Regione, che segnala come sono 150.600 gli ettari delle superfici iscritte all’albo dei produttori biologici, per il 15% delle coltivazioni. A sostegno dell’agricoltura bio, all’interno del Piano di sviluppo rurale, l’Emilia Romagna ha messo a disposizione 27,2 milioni di euro di finanziamenti per misure volte a diminuire l’impatto delle pratiche agricole su ambiente, acqua e suolo, con l’obiettivo di ridurre le emissioni di Co2 e contrastare i cambiamenti del clima.
Emilia Romagna: crescono le superfici agricole bio (+70% dal 2014)
RepartoGrafico2018-02-28T10:33:15+01:0028 Febbraio 2018 - 14:00|Categorie: Bio|Tag: Agricoltura Bio, Emilia Romagna, Piano di sviluppo rurale, superfici agricole|
Post correlati
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Mele bio / Vip: “Per il raccolto 2025, previsto +10% a volume e qualità eccellente”
24 Ottobre 2025 - 10:15
Alce Nero e Fairtrade Italia insieme per promuovere gli acquisti equo e solidali
14 Ottobre 2025 - 10:58