Limito di Pioltello (Mi) – Nel 2020 Esselunga ha registrato vendite per 8,4 miliardi di euro, in crescita del 2,9% rispetto all’anno precedente. L’utile netto è pari a 270 milioni (+4,4%) e il margine operativo lordo è a quota 718,2 milioni (+0,2%). La catena fa sapere che i risultati sono stati influenzati dalle chiusure imposte ad attività come i Bar Atlantic e le profumerie Esserbella. Senza i divieti, la crescita sarebbe stata del 3,6%, secondo l’insegna. Lo scorso anno sono stati creati complessivamente 790 posti di lavoro e l’organico si attesta a circa 24.700 unità. A seguito della fusione per incorporazione di Superit Finco, controllata da Giuliana Albera e da Marina Caprotti, con Supermarkets italiani, la holding di cui Giuseppe e Violetta Caprotti (figli di primo letto di Bernardo) detenevano il 30%, l’indebitamento finanziario netto sale a 1,8 miliardi.
Esselunga: nel 2020 ricavi per 8,4 miliardi (+2,9%)
federico2021-03-31T15:24:53+02:0031 Marzo 2021 - 10:37|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: esselunga|
Post correlati
L’effetto “sorpresa” guida la crescita della Private label. Gli highlights di PLMA 2025
23 Maggio 2025 - 12:03
A fine 2024 il gruppo olandese Ahold Delhaize ha provato ad acquisire Carrefour
23 Maggio 2025 - 10:48