Leverkusen (Germania) – Il gruppo chimico-farmaceutico tedesco Bayer ha presentato un’offerta da 55 miliardi di euro (62 miliardi di dollari, 122 dollari per azione) per ottenere il controllo della multinazionale statunitense Monsanto, in quella che si presenta come la più grande offerta mai lanciata da un gruppo tedesco per una società estera, nonché la più alta mai realizzata interamente in contanti. Se l’operazione andasse a buon fine, darebbe vita al più grande produttore mondiale di sementi e prodotti chimici per l’industria agricola. Nel 2015, Bayer ha realizzato un fatturato di oltre 46 miliardi di euro. Monsanto, invece, ha realizzato un fatturato superiore ai 15 miliardi di dollari con un utile netto di 2,3 miliardi.
ESTERI
Bayer offre 62 miliardi di dollari per l’acquisizione di Monsanto
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52
L’agroalimentare coreano cresce in Europa (+30%). Italia tra i mercati principali
22 Maggio 2025 - 15:31