Ottawa (Canada) – Il Canada si conferma sempre più mercato da presidiare per i produttori di vino nostrani. A evidenziarlo i dati pubblicati da Statistics Canada, che segnalano come, nel 2014, i consumatori canadesi abbiano speso circa 4,5 miliardi di euro nell’acquisto di vino. In crescita anche il consumo pro capite, giunto a 15,7 litri contro i 12,5 litri del 2005. La provincia che predilige maggiormente il vino, secondo le rivelazioni statistiche, è il Québec (22,7 litri consumati ogni anno), seguita dal British Columbia (16,9 litri). 396 milioni di litri, di cui il 28% di produzione locale, il 14% importato dall’Italia e il 13% dagli Stati Uniti: questi i numeri del vino rosso e bianco consumato in Canada tra settembre 2014 e agosto 2015, secondo i dati della Canadian Vintners Association. Il rosso rappresenta oggi il 61% della quota di mercato, con il 16% di provenienza italiana, mentre il bianco vale il 39%, il 12% dal Bel Paese.
ESTERI
Canada: consumi di vino in forte crescita
RepartoGrafico2015-11-24T14:44:43+02:0025 Novembre 2015 - 09:30|Categorie: Vini|Tag: British Columbia, Canada, Canadian Vintners Association, consumi, Italia, Québec, stati uniti, statistics Canada, vino|
Post correlati
Osservatorio nazionale alcol: in calo il consumo di vino, ma cresce la produzione
6 Agosto 2025 - 11:07
Dazi Usa, Frescobaldi (Uiv): “Imperativo continuare a negoziare per tariffa zero”
1 Agosto 2025 - 15:27