Berlino (Germania) – Sempre più consumatori in Germania apprezzano le birre analcoliche. Dal 2007 a oggi, la produzione di questo particolare segmento è più che raddoppiata, fino a raggiungere 660 milioni di litri nel 2020. Un dato che rappresenta il 7% del totale di mercato, con oltre 700 marchi presenti a livello nazionale. “Presto una birra su dieci prodotta in Germania sarà analcolica”, afferma Holger Eichele, direttore generale dell’Associazione tedesca dei birrai a Berlino. Di recente, i membri dell’associazione hanno lanciato una campagna a favore di questa categoria di bevande, rilanciandola sui social con il motto “Feel Free” e toccando nelle prime quattro settimane una copertura di oltre 16 milioni di contatti. “I tempi in cui le birre analcoliche venivano bevute principalmente dagli automobilisti sono ormai lontani”, continua Eichele. “Da un’indagine dell’associazione è emerso che i consumatori apprezzano particolarmente il buon gusto, il basso apporto calorico e l’utilizzo di materie prime esclusivamente naturali. E naturalmente anche la varietà non viene trascurata: oltre alle classiche Pils, la birra di frumento o la Radler, vengono prodotte sempre più specialità regionali nella variante analcolica, come Kölsch e Alt o tipi speciali di birra come l’India Pale Ale”.
ESTERI
Germania: cresce il mercato delle birre analcoliche
RepartoGrafico2021-11-11T13:13:20+02:0011 Novembre 2021 - 13:13|Categorie: Beverage|Tag: birre, birre analcoliche|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02