Kuala Lumpur (Malesia) – La blockchain al servizio della Malesia. Il Gruppo malese governo-industria per l’alta tecnologia (Might) coordinerà i lavori per introdurre queste tecnologie all’interno di tre delle principali industrie del paese: quella delle energie rinnovabili, quella dell’olio di palma e quella della finanza islamica. Non solo con l’obiettivo di dare impulso alla crescita dei rispettivi comparti, ma anche per rafforzarne trasparenza e sostenibilità. In particolare, l’olio di palma costituisce quasi metà del reddito generato dal settore agricolo nazionale (43,1%), oltre che la principale voce dell’export malese. La blockchain potrebbe rappresentare una soluzione per la certificazione dei prodotti, della loro provenienza e dei processi produttivi, un tema particolarmente sensibile per questo prodotto, criticato per il suo elevato impatto ambientale.
ESTERI
Malesia: il governo pensa alla blockchain per l’olio di palma
Irene2023-06-29T10:07:41+02:002 Ottobre 2018 - 08:45|Categorie: Dolci&Salati|Tag: blockchain, olio di palma|
Post correlati
Italpizza lancia la limited edition ispirata a ‘Jurassic World – La Rinascita’
23 Maggio 2025 - 10:44
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33