Londra – Il grana padano vanta importanti proprietà ipertensive. E’ quanto afferma la scoperta presentata la scorsa settimana dal direttore dell’Unità operativa di Ipertensione presso l’ospedale Saliceto di Piacenza, Giuseppe Crippa, nel corso del Meeting Europeo sull’ipertensione e la protezione cardiovascolare di Londra. Secondo la ricerca italiana, il grana padano conterrebbe alleati preziosi per la salute cardiovascolare: due tripeptidi, che si sviluppano nel formaggio dalla fermentazione del latte per opera del batterio lactobacillus helveticus durante la fase di lavorazione. Anche se presenti in altri latticini, i tripeptidi raggiungerebbero nel grana padano proprietà elevate di antipertensività al momento della stagionatura di 9-12 mesi, periodo in cui il formaggio riceve il riconoscimento Dop, per poi diminuire in seguito a un ulteriore invecchiamento. (s.t.)
Presentate a Londra le proprietà antipertensive del grana padano
RepartoGrafico2012-05-22T16:58:34+02:0022 Maggio 2012 - 16:24|Categorie: Formaggi|Tag: grana padano; Giuseppe Crippa; Piacenza; Meeting Europeo sull'ipertensione; ipertensione|
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56