Kiel (Germania) – Un team di ricercatori tedeschi dell’Università di Kiel, in Germania, con la collaborazione del Centro studi svedese, Unea Plant Science, ha scoperto un gene che potrebbe aumentare i raccolti della barbabietola da zucchero. Lo studio, pubblicato dalla rivista Usa Current Biology, mostra come il gene inibitore, conosciuto come BvBtc1, è in grado di determinare la fioritura della pianta di barbabietola. La fioritura prematura della pianta provoca, infatti, un conseguente blocco della crescita delle radici che, a sua volta, riduce i raccolti globali. Il nuovo gene potrebbe, secondo quanto evidenziato dalla ricerca tedesca, aiutare i produttori di semi di barbabietola ad aumentare l’efficienza delle coltivazioni, attenuando le contaminazioni che riducono i raccolti. (ST)
ESTERI
Scoperto in Germania il gene che aumenta il raccolto di zucchero
RepartoGrafico2012-05-25T17:31:52+02:0025 Maggio 2012 - 17:22|Categorie: Dolci&Salati|Tag: Barbabietola; Univesità di Kiel|
Post correlati
Pinsa, cresce il consumo domestico. Il 45% degli Italiani la acquista abitualmente
11 Agosto 2025 - 12:39
Morato Group ottiene un finanziamento sindacato senior da 100 milioni di euro
11 Agosto 2025 - 11:39
Fusione Mars-Kellanova (3): la commissione europea mette in pausa l’indagine antitrust
5 Agosto 2025 - 11:29