Sussex (Inghilterra) – I prezzi dei beni alimentari di base potrebbero raddoppiare nei prossimi 20 anni rispetto al livello registrato nel 2010. Le cause principali sarebbero i cambiamenti climatici e la moltiplicazione degli eventi estremi ad essi associati (siccità, inondazioni o uragani). E’ quanto afferma il rapporto ‘Extreme Weather, Extreme Prices’, pubblicato oggi dall’organizzazione umanitaria Oxfam e redatto con il supporto dell’istituto di studi sullo Sviluppo dell’università inglese del Sussex. Secondo i dati del report, il surriscaldamento globale sarebbe stato sottostimato: il climate change potrebbe portare a un raddoppio delle perdite di colture. Non solo, nell’Africa australe i cambiamenti climatici potrebbero essere responsabili di una crescita del 120% del costo medio del mais e di altri cereali secondari. (ST)
ESTERI
Siccità: le previsioni del rapporto Oxam dopo il climate change
RepartoGrafico2012-09-05T15:42:35+02:005 Settembre 2012 - 15:34|Categorie: Mercato|Tag: climate change; clima; siccità; Oxam|
Post correlati
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
16 Ottobre 2025 - 10:40