Berna – Secondo quanto pubblicato oggi dal portale Ticinonline, i produttori svizzeri di formaggio sono preoccupati dalle conseguenze del voto contro l’immigrazione di massa. L’associazione di categoria, in particolare, esprime il timore di ripercussioni sul mercato europeo. “Temiamo un impatto sull’immagine della Svizzera. Se si pensa alla Svizzera, si pensa al formaggio” ha dichiarato Manuela Sonderegger, portavoce di Switzerland Cheese Marketing. “Con questo voto, potrebbe essere possibile un boicottaggio del formaggio svizzero, anche se non lo speriamo”. Oggi l’Unione europea assorbe oltre l’80% delle esportazioni dell’industria casearia elvetica. I suoi mercati principali sono quello tedesco, dove le esportazioni di formaggi hanno superato le 55mila tonnellate, seguito da quello italiano, con oltre 11mila tonnellate.
ESTERI Svizzera, legge immigrazione: i produttori lattiero caseari temono ritorsioni
RepartoGrafico2014-02-13T15:04:41+02:0013 Febbraio 2014 - 14:42|Categorie: Formaggi|Tag: switzerland cheese marketing|
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56