Amsterdam (Olanda) – Climate Launchpad, principale competizione europea per gli imprenditori delle tecnologie sostenibili, si è chiusa il 4 settembre con la vittoria del progetto norvegese DesertControl, che grazie all’uso delle nanotecnologie trasforma i deserti in terre fertili. Al concorso hanno partecipato 700 specialisti del comparto da tutta Europa. Tra i finalisti, anche tre progetti italiani. Le proposte dei partecipanti sono state esaminate sulla base dei criteri di fattibilità, capacità di creare nuovi posti di lavoro, impatto sul clima e qualità della presentazione. Per i vincitori, oltre a un premio in denaro, la possibilità di partecipare al programma Climate-Kic accelerator, iniziativa comunitaria che sostiene gli imprenditori nello sviluppo delle loro innovazioni durante un percorso di 12 mesi.
ESTERI
Tecnologie sostenibili: annunciati i vincitori della competizione europea Climate Launchpad
RepartoGrafico2015-09-09T15:38:29+02:009 Settembre 2015 - 14:19|Categorie: Tecnologie|Tag: Climate Launchpad, Climate-Kic accelerator, DesertControl, norvegia, tecnologie sostenibili|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto
23 Aprile 2025 - 12:34