Dallas (Usa) – Secondo uno studio pubblicato su Circulation Research, una delle riviste dell’American heart association, il “vino” rosso analcolico potrebbe contribuire a controllare la pressione alta. La ricerca, condotta su un gruppo di 67 uomini ad alto rischio di malattie cardiache, mostrerebbe che il “vino” rosso analcolico innalzerebbe i livelli di ossido nitrico nel sangue, una molecola che facilita la distensione dei vasi sanguigni, migliorando la circolazione verso il cuore e gli altri organi. I polifenoli contenuti nel vino sarebbero responsabili di stimolare la produzione di ossido nitrico. Secondo la ricerca, l’alcool ridurrebbe, tuttavia, questa capacità. (PF)
ESTERI
“Vino” rosso analcolico per diminuire l’ipertensione
RepartoGrafico2012-09-07T16:55:56+02:007 Settembre 2012 - 16:55|Categorie: Vini|Tag: ipertensione, salute, vino|
Post correlati
Andrea Rossi nuovo presidente dell’Associazione Vini Toscani Dop e Igp (A. Vi. To.)
9 Luglio 2025 - 16:30
Cantina Tramin è la migliore cooperativa vinicola al mondo secondo Weinwirtschaft
9 Luglio 2025 - 16:00