Parigi (Francia) – Una nuova confezione commestibile che rivoluziona il concept di packaging. E’ questa la scoperta presentata e sviluppata a Parigi la scorsa settimana da un team di scienziati francesi guidati dal professore Usa dell’Università di Harvard, David Edwards, che ha sviluppato un packaging commestibile che potrebbe cambiare il modo di consumare gli alimenti. L’imballaggio, che è stato chiamato WikiCells, è stato brevettato e progettato per imitare la “confezione” naturale di frutta e verdura. Gli ideatori, intervistati anche dal portale francese Ria.fr sostengono che questa innovazione potrà drasticamente tagliare l’impiego della plastica, materiale base delle confezioni convenzionali. Il pack commestibile viene realizzato con una miscela di alghe e calcio che viene poi aromatizzata in modo da amalgamarsi al gusto o esaltare il sapore del cibo, o bevanda, contenuta al suo interno. (ST)
ESTERI
Presentato in Francia il pack commestibile WikiCells
RepartoGrafico2012-06-28T11:41:11+01:0028 Giugno 2012 - 11:27|Categorie: Tecnologie|Tag: WikiCells; packaging commestibile; Francia|
Post correlati
-
Imballaggi, cala l’immesso al consumo. Le previsioni Conai per il biennio 2023-2024
6 Dicembre 2023 - 12:09 -
Innovazione nel packaging: aperta la call4startup di Italia del Gusto e Eatable Adventures
5 Dicembre 2023 - 09:26 -
Olanda: Albert Heijn userà bottiglie bio-based per i suoi succhi di frutta a Mdd
28 Novembre 2023 - 17:05 -
Luciana Pellegrino è il nuovo presidente della World packaging organisation (Wpo)
24 Novembre 2023 - 10:17 -
Centinaio (Lega): “Imballaggi e pesticidi, buonsenso vince su ideologia rosso-verde”
23 Novembre 2023 - 10:28