Milano – E’ stato approvato dagli shopper di Everli, con oltre il 71% dei votanti, l’ipotesi di accordo integrativo firmata lo scorso 9 aprile con i sindacati che rappresentano il lavoro atipico, Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp. I 1.800 shopper dell’azienda attiva nel servizio di consegna della spesa online potranno così contare su ulteriori garanzie legate alla propria attività di lavoro autonomo.
Come spiega una nota, l’intesa è stata ratificata dalle collaboratrici e dai collaboratori stessi tramite consultazione certificata da parte dei sindacati ed è frutto di un costante lavoro di sintesi e di confronto tra azienda, sindacati e lavoratori soprattutto in merito alle esigenze principali degli shopper.
L’intesa regolamenta, tra l’altro, le modalità relative al diritto di divulgazione delle informazioni di carattere sindacale, al diritto di assemblea, nonché bonus ed incentivi. Comprende anche disposizioni sul bilanciamento tra tempi di vita e tempi di lavoro e sulla sicurezza sul lavoro.
“L’approvazione dell’accordo rappresenta un ottimo risultato per tutte le parti coinvolte e dimostra che il confronto e il dialogo aperto sulle esigenze concrete dei lavoratori possono condurre a risultati importanti e senza precedenti nel settore in cui Everli opera”, ha commentato Jonathan Hannestad, Ceo di Everli. “Crediamo da sempre che non sia possibile raggiungere risultati di rilievo senza dare attenzione agli shopper che rappresentano il volto dell’azienda presso i nostri clienti”.