Bruxelles (Belgio) – Dal febbraio 2017 al gennaio 2018 l’export Ue è arrivato a quota 138,2 miliardi, con un aumento del 4,5% rispetto all’anno precedente. Nel solo mese di gennaio ha sviluppato 10,6 miliardi di euro. E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto mensile sul commercio agroalimentare dell’Ue, pubblicato dalla Commissione europea. Crescono anche le importazioni, ma il saldo della bilancia commerciale resta positivo. Questi i mercati più dinamici per l’export europeo: Giappone, Brasile, Russia e Marocco.
Export agroalimentare europeo a quota 138,2 miliardi di euro
Post correlati
Nestlé, il Ceo Laurent Frixie licenziato per una relazione non dichiarata con una dipendente
2 Settembre 2025 - 08:22
Cereali: calano le quotazioni di frumento e mais. Tra le cause, surplus produttivo e svalutazione
1 Settembre 2025 - 10:50