Bruxelles (Belgio) – Dal febbraio 2017 al gennaio 2018 l’export Ue è arrivato a quota 138,2 miliardi, con un aumento del 4,5% rispetto all’anno precedente. Nel solo mese di gennaio ha sviluppato 10,6 miliardi di euro. E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto mensile sul commercio agroalimentare dell’Ue, pubblicato dalla Commissione europea. Crescono anche le importazioni, ma il saldo della bilancia commerciale resta positivo. Questi i mercati più dinamici per l’export europeo: Giappone, Brasile, Russia e Marocco.
Export agroalimentare europeo a quota 138,2 miliardi di euro
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52
L’agroalimentare coreano cresce in Europa (+30%). Italia tra i mercati principali
22 Maggio 2025 - 15:31