Falzetta (Latteria Soresina): “Necessario un riposizionamento dei duri Dop per stimolare la domanda”

2025-09-25T15:01:53+01:0024 Settembre 2025 - 15:03|Categorie: Formaggi|

Sermide (Mn) – Aumenta l’offerta di prodotti lattiero caseari, mentre cala la domanda. Questo trend vale anche per il Grana Padano e il Parmigiano Reggiano, motivo per cui occorre un riposizionamento delle Dop. Questo, in breve sintesi, è quanto è emerso da un’intervista rilasciata da Michele Falzetta, direttore generale di Latteria Soresina, per Clal.it, portale di analisi di mercato per il settore dairy.

“Il 2025 si presenta straordinario, sia per l’andamento climatico che produttivo. L’anticipo dell’estate, con un giugno molto caldo, ha inizialmente limitato l’aumento produttivo, esploso poi tra luglio e agosto con punte fino al +10%, non solo in Italia”, dichiara Falzetta. “Tale incremento repentino ha sicuramente implicazioni nello sbilanciamento immediato tra offerta e domanda, ripercuotendosi sui valori delle commodities, poiché l’incremento della domanda non risponde con la stessa elasticità dell’offerta. Ma chiediamoci se questo fenomeno è deleterio o possa aiutare a ripristinare un giusto posizionamento dei prodotti lattiero caseari”.

“I consumi dei colossi Dop, quali Grana Padano e Parmigiano Reggiano, nel canale retail Italia presentano rispettivamente -6,3% e -13,4% a volume nei primi sette mesi dell’anno corrente, mitigato parzialmente dalla quota export (Fonte Nielsen)”, aggiunge il dg di Latteria Soresina. “Con prezzi medi dove il consumatore fa fatica a comprare gli stessi quantitativi dell’anno precedente, preferendo prodotti alternativi o sostitutivi. Consumatore che nell’ultimo triennio ha perso circa 8% del potere di acquisto. Allora un riposizionamento potrà sicuramente stimolare la domanda latente di quei consumatori affezionati ai prodotti valoriali quali Dop, e non solo, con un potere di acquisto più limitato”.

 

Torna in cima