Rieti – Fiordilatte, bocconcini e ricotta, ma anche caciotte, paste filate stagionate e mozzarelle per pizzeria. Fattoria Latte Sano, terzo player del latte fresco in Italia e primo nel Lazio, presenta le proposte lattiero casearie realizzate nello stabilimento di Rieti. La Centrale del Latte di Rieti, infatti, fa parte del gruppo già dagli anni ’70 e, nel 2024, è arrivata a lavorare 10.500.000 litri di latte, di cui il 70% destinati a prodotti caseari, mentre la produzione dello stabilimento si è attestata sulle 250 tn di ricotta e 80 tn di formaggi. Il fiordilatte, con 1.000 tn prodotte l’anno, pari a circa 80mila confezioni per il consumer e 20mila per il mondo Horeca, è la principale referenza trasformata nello stabilimento. Il latte lavorato viene raccolto localmente da 30 diversi conferitori.
“La produzione in house ci permette la customizzazione di alcuni prodotti”, spiega Simone Aiuti, vicedirettore generale di Fattoria Latte Sano, “e cioè di creare formaggi ad hoc, per tipologie e pezzature, adattandole alle richieste di pizzaioli e addetti ai lavori. Il tutto perseguendo sempre metodi di lavorazione tradizionali, utilizzando solo latte fresco locale pastorizzato, fermenti, caglio e sale. E nei quali il fattore umano svolge ancora un ruolo fondamentale: visto che a monitorare il dosaggio degli ingredienti e i tempi giusti di caseificazione rimane sempre il casaro”.