Milano – BC Partners e Bain Capital hanno firmato un accordo di copartecipazione in Fedrigoni, uno dei principali operatori europei nel settore delle carte speciali e delle soluzioni autoadesive. Come si legge in una nota diffusa da Nomura, financial advisor di BC Partners nell’operazione, l’accordo prevede l’ingresso di BC Partners in coinvestimento con Bain Capital (precedente azionista di controllo, che reinveste tramite il nuovo fondo), mentre la famiglia Fedrigoni e il management mantengono una quota di minoranza. L’operazione, si legge, valorizza il 100% dell’enterprise value di Fedrigoni a circa 3 miliardi di euro. Bloomberg riporta che in un primo momento l’operazione verrà finanziata attraverso un bridge loan da 1,18 miliardi di euro messi a disposizione da Goldman Sachs, Bper, Intesa Sanpaolo, Morgan Stanley, Nomura, Banco Santander e Unicredit. Bain Capital ha acquisito Fedrigoni nel 2017 e “sotto la sua proprietà”, si legge una nota, “l’azienda ha più che raddoppiato le vendite rettificate e quasi triplicato l’Ebitda consolidato, grazie a una combinazione di accelerazione della crescita organica e di M&A”.
Fedrigoni: il controllo va a BC Partners e Bain Capital
federica2022-07-26T11:53:36+02:0026 Luglio 2022 - 11:53|Categorie: Tecnologie|Tag: bain capital, Bc Partners, Fedrigoni|
Post correlati
Imballaggi flessibili: costo dei materiali in lieve calo nel terzo trimestre 2025
17 Ottobre 2025 - 10:00
Al NOI Techpark di Bolzano il primo summit internazionale sui cibi fermentati
16 Ottobre 2025 - 16:27
Bi-Mu: appuntamento con la 35esima edizione dal 13 al 16 ottobre 2026 a Fieramilano Rho
16 Ottobre 2025 - 15:50