Trento – Le bollicine Ferrari Trentodoc saranno protagoniste dei momenti istituzionali più significativi del del Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka. Il primo brindisi in occasione della cerimonia di apertura del 13 aprile mentre il 15 aprile si festeggerà la ‘Giornata del Made in Italy’.
“Ferrari Trento rappresenta un’eccellenza italiana nel settore vinicolo: una storia aziendale di successo, che nasce dalla passione, dalla tradizione e da una costante ricerca della qualità. Valori che si sposano perfettamente con il tema di questa esposizione universale, ‘Designing Future Society for Our Lives’, e con il messaggio che il Padiglione Italia vuole trasmettere: ‘L’arte rigenera la vita’”, sottolinea il Commissario generale per la partecipazione italiana a Expo 2025 Osaka, Mario Vattani.
Il legame tra Ferrari Trento e il Giappone è storicamente radicato, tanto che la cantina aveva già dedicato al Paese uno speciale Trentodoc, il Ferrari Hommage, creato nel 2019 per celebrar e l’inizio dell’era imperiale Reiwa. L’etichetta, impreziosita da simboli che evocano l’arte e l’estetica nipponica, sarà offerta agli ospiti del Padiglione Italia in selezionate occasioni.
“Partecipare a Expo 2025 Osaka ed essere ancora una volta a fianco di Padiglione Italia, come avvenuto in occasione di Expo 2015 Milano, è per noi motivo di grande orgoglio”, afferma Matteo Lunelli, presidente e Ad di Ferrari Trento. “Il Giappone è paese che personalmente amo molto e un mercato importante per Ferrari Trento; sono quindi molto lieto di questa ulteriore opportunità per rafforzare il legame che ci unisce”.
L’azienda ha realizzato anche un esclusivo furoshiki, il tradizionale telo in tessuto giapponese usato per avvolgere oggetti e doni. È il risultato di una collaborazione con Progetto Quid, impresa italiana che dà nuova vita ai tessuti in un’ottica di economia circolare offrendo opportunità di impiego e formazione a persone fragili, che attraverso il lavoro trovano dignità e autonomia.