Reggio Emilia – Ferrarini entra a far parte dei soci di Food Farm 4.0, il laboratorio territoriale che ha saputo diventare un’eccellenza nella formazione in ambito agroalimentare, promuovendo un modello vincente di collaborazione tra il sistema scolastico e il mondo delle imprese, spiega una nota.
Questa adesione si inserisce tra le iniziative della società del gruppo Pini in ambito education, come ‘Il Gusto di Imparare’, il progetto che mira a integrare la formazione scolastica con l’esperienza in azienda. Attraverso workshop, visite agli stabilimenti e momenti di approfondimento, coinvolge istituti superiori e università per favorire lo sviluppo di competenze tecniche e sensibilizzare le nuove generazioni alla qualità e alla sicurezza alimentare.
Food Farm 4.0, con la sua rete di scuole, imprese e impianti tecnologicamente avanzati, rappresenta il contesto ideale per valorizzare queste sinergie. Il laboratorio accompagna gli studenti in una reale esperienza produttiva, diventando un punto d’incontro tra apprendimento e mondo del lavoro.
“Abbiamo deciso di aderire a Food Farm 4.0 perché crediamo profondamente nella condivisione dei valori che ci accomunano, radicati sulla fiducia in un percorso didattico che riesca ad avvicinare concretamente i giovani al linguaggio e alle esigenze del mondo del lavoro. Questo progetto rappresenta un’opportunità preziosa per costruire competenze e consapevolezza, unendo formazione, innovazione e cura per il territorio, in un’ottica di responsabilità sociale e futuro sostenibile”, ha commentato Anna Giovanelli, responsabile delle risorse umane di Ferrarini.