Reggio Emilia – Secondo quanto riportato da parmaquotidiano.info, il 12 maggio scorso il Gruppo Ferrarini ha fondato una nuova società (con il nome di Ferrarini Spa), che assorbirà alcuni segmenti del business della storica azienda di salumi. L’operazione rientra nel progetto di scissione parziale proporzionale della medesima Ferrarini, approvato dall’assemblea straordinaria del Gruppo lo scorso 17 febbraio (vedi qui). Come spiega una nota dell’azienda, questa riorganizzazione prevede appunto la cessione del ramo d’azienda relativo all’attività di produzione e vendita di prosciutti cotti, di prosciutti stagionati e della salumeria tradizionale (con i relativi stabilimenti) alla nuova società, a cui verrà attribuita anche una parte dei debiti di Ferrarini (compreso il prestito obbligazionario da 30milioni di euro) oltre a tutti i relativi contratti e rapporti giuridici, attivi e passivi. Rimarranno invece alla società oggetto della scissione (che prende il nome di Società Agricola Ferrarini Spa) i rami di business nel settore lattiero caseario e nella produzione di aceto, oltre alla gestione delle aziende agricole di proprietà e locate a terzi e del patrimonio mobiliare e immobiliare.
Ferrarini fa la scissione
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45