Bologna – Nella cornice di Eima, esposizione internazionale di macchine per l’agricoltura in scena a Bologna, si tiene oggi il convegno ‘Progetto Nocciola Italia. Un futuro da coltivare insieme’ promosso da Ferrero Hazelnut Company e Edagricole. Un momento per presentare i risultati nei primi sei mesi del progetto, nato per promuovere una nocciola di qualità e una filiera corilicola tutta italiana e con l’obiettivo di sviluppare 20mila ettari di nuove piantagioni entro il 2025. La multinazionale di Alba comunica che in questi primi sei mesi è già stato realizzato il 30% dell’obiettivo finale. Ad oggi, Ferrero ha sottoscritto accordi di filiera in cinque regioni: aree storiche della produzione di nocciole, come Piemonte e Lazio, e altre non tradizionali per la corilicoltura come Lombardia, Umbria e Basilicata.
Ferrero: circa il 30% del progetto nocciola realizzato in soli sei mesi
Irene2018-11-29T14:46:19+02:008 Novembre 2018 - 12:31|Categorie: Dolci&Salati, Ortofrutta|Tag: ferrero, nocciola italia, nocciole|
Post correlati
Italpizza lancia la limited edition ispirata a ‘Jurassic World – La Rinascita’
23 Maggio 2025 - 10:44
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33