Milano – E’ stata inaugurata oggi, all’UniCredit Pavilion in piazza Gae Aulenti a Milano, la sesta edizione del FestivalFuturo. Organizzato da Altroconsumo, associazione dei consumatori, l’evento conta oltre 20 espositori all’interno dell’area esperienziale aperta a tutti e suddivisa in: alimentazione, energia e ambiente, mobilità, lifestyle e packaging. Workshop, degustazioni, incontri tra cittadini e imprese, istituzioni, autorità di controllo, animeranno la tre giorni di ‘Ri-Generazioni, l’era dell’economia circolare’, dove si cercherà di cogliere ogni opportunità per innovare economizzando risorse ed energie nei cicli di offerta, produzione e utilizzo, in tutti i settori rilevanti per la vita delle persone e per lo sviluppo di un mercato efficiente. Tra le novità, l’attenzione al tema dell’occupazione e la Call4Ideas, concorso dedicato a proposte innovative per offrire un’opportunità alle imprese in termini di sviluppo del valore e della crescita, del quale sarà annunciato il vincitore.
FestivalFuturo, evento organizzato da Altroconsumo, da oggi in scena a Milano
Irene2018-09-28T15:48:07+02:0028 Settembre 2018 - 15:45|Categorie: Mercato|Tag: altroconsumo, festivalfuturo, unicredit pavillon|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52
L’agroalimentare coreano cresce in Europa (+30%). Italia tra i mercati principali
22 Maggio 2025 - 15:31