Forlì – Una nuova società a siglare la liaison, definita strategica, tra Fiere di Parma e Fiera di Forlì. E’ stata presentata oggi durante una conferenza stampa, nell’ambito della terza giornata di Fieravicola a Forlì. “La firma di questo accordo quadro con Fiere di Parma”, ha dichiarato Gianluca Bagnara, presidente Fiera di Forlì, “è il primo passo per integrare la nostra esperienza nel settore agro-zootecnico con le competenze di una realtà di primaria importanza nel panorama fieristico internazionale, che ha all’attivo saloni di riferimento per il food come Cibus e CibusTec. Questa sinergia ci permetterà di rilanciare Fiera di Forlì e le sue manifestazioni, a cominciare da Fieravicola”. La nuova società, con una governance condivisa, gestirà i futuri investimenti (il piano industriale a cinque anni messo a punto dal management delle due fiere), finalizzati a valorizzare le fiere di Forlì (da Fieravicola a Caccia&Country) mettendoli in sinergia con il know how e le relazioni nazionali e internazionali di manifestazioni come Cibus e Cibus Tec. Il rilancio del quartiere forlivese passerà anche attraverso un rinnovato spirito di collaborazione con organizzatori terzi che potranno disporre di una struttura moderna, efficiente e a costi accessibili. “E’ un accordo federante, rispettoso delle singole competenze, nell’ambito zootecnico e agroalimentare”, ha commentato Antonio Cellie, ceo di Fiere di Parma. “Il nostro approccio, replicabile, è quello di non trasferire fiere da una città all’altra, sradicandole dai loro consolidati legami con il territorio, ma rilanciarle ottimizzandone i processi di gestione e internazionalizzazione”.
Fiere di Parma e Fiera di Forlì stringono un’alleanza
Irene2023-06-14T11:54:52+02:0029 Marzo 2019 - 14:24|Categorie: Fiere|Tag: antonio cellie, cibus, fiera di forlì, fieravicola, fiere di parma, gianluca bagnara|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35