Parma – Tre giorni di incontri b2b e technical tour per far conoscere a una delegazione di 40 buyer provenienti da Sud-est asiatico e dal Caucaso il meglio delle tecnologie made in Italy. Un’iniziativa promossa da Koeln Parma Exhibitions – joint venture nata tra Fiere di Parma e Koelnmesse – in collaborazione con l’Ice Agenzia e la regione Emilia Romagna, che fa parte del programma di avvicinamento alla 52esima edizione di Cibus Tec, in scena dal 22 al 25 ottobre 2019. Si inizia martedì 4 luglio, con una non-stop di 300 incontri d’affari che si svolgeranno presso Fiere di Parma e che vedranno coinvolte oltre 50 tra le migliori aziende italiane di tecnologie alimentari. Il 5 luglio sarà invece la giornata dedicata alle visite tecniche presso gli stabilimenti produttivi di alcune delle più importanti aziende tecnologiche italiane, per consentire agli ospiti internazionali di apprezzare in prima persona l’elevato grado di automazione, affidabilità e innovazione. Il 6 luglio, infine, sarà focalizzato sulla visita di una delle più importanti realtà del territorio dedicate alla produzione di parmigiano reggiano.
Fiere di Parma: le tecnologie italiane incontrano 40 buyer del Sud-est asiatico e del Caucaso
federica2017-07-03T11:24:12+02:003 Luglio 2017 - 11:24|Categorie: Tecnologie|Tag: Cibus Tec 2019, fiere di parma, incontri b2b|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto
23 Aprile 2025 - 12:34