Roma – Maurizio Martina, ministro delle Politiche agricole, ha firmato il decreto “terrevive”, che consente la messa in vendita o in locazione di 5.500 ettari di terreni agricoli pubblici con prelazione agli under 40. Il provvedimento, di concerto con il ministero dello Sviluppo economico, ha individuato tali terreni, che per 2480 ettari appartengono al Demanio, al Corpo forestale dello Stato (2148 ettari) e al Cra-Consiglio per la ricerca e sperimentazione in agricoltura (882 ettari). ‘”È la prima volta in assoluto”, ha commentato Martina, “che terreni pubblici statali vengono coinvolti in un progetto di questa portata per incentivare il ricambio generazionale e l’imprenditorialità giovanile in campo agricolo. Nei prossimi mesi proseguiremo questo lavoro anche con le Regioni e i Comuni, che potranno dare nuova vita al loro patrimonio di terre agricole incolte”. Il decreto si si coordina con le azioni di “Campolibero” approvato la scorsa settimana al Senato, come i mutui a tasso zero per i giovani e la detrazione del 19% per l’affitto di terreni da parte degli under 35.
Firmato il decreto “terrevive”, per la vendita e locazione di terreni agricoli pubblici agli under 40
RepartoGrafico2014-07-29T18:51:54+02:0029 Luglio 2014 - 16:43|Categorie: Mercato|Tag: decreto terrevive, Maurizio Martina, ministro agricoltura|
Post correlati
Donald Trump all’Ue: “Senza gli investimenti promessi, applicheremo dazi al 35%”
6 Agosto 2025 - 09:35
Il mercato globale dei prodotti plant-based potrebbe triplicare nei prossimi 10 anni
5 Agosto 2025 - 17:13
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel secondo trimestre 2025
5 Agosto 2025 - 14:15