Foggia – Nelle due notti tra il 19 e il 21 ottobre scorso, due cantine cooperative del foggiano sono state vittime di distinti atti di sabotaggio da parte d’ignoti, che hanno condotto allo sversamento nelle campagne di circa 40mila ettolitri di vino e mosto immagazzinati nei silos delle aziende. Le due realtà coinvolte, l’Antica Cantina di San Severo e la cantina Padre Pio di Torremaggiore, hanno subito un danno stimato in circa due milioni di euro. Alla base degli atti criminali, evidenziano le ipotesi degli investigatori riportate da diversi mezzi di stampa locali, una presunta forma di concorrenza sleale tra viticoltori, originata da presunte ritorsioni sulle politiche dei prezzi praticate dalle due cantine ai produttori di uva.
Foggiano: sabotaggi in due cantine sociali, danni stimati per due milioni di euro
RepartoGrafico2019-10-28T14:48:47+02:0028 Ottobre 2019 - 14:48|Categorie: Vini|Tag: Antica Cantina di San Severo, cantina Padre Pio di Torremaggiore, Foggia, sabotaggio|
Post correlati
Produttori di Manduria: “Vendemmia a +40% sul 2024, con uve sane e di qualità eccellente”
5 Settembre 2025 - 12:04
Vendemmia 2025, Fontanafredda: “L’uva si presenta bella e sana in tutte le varietà”
4 Settembre 2025 - 18:09
Unione italiana vini sull’intesa Ue-Mercosur: “Questi sono gli accordi commerciali che ci piacciono”
3 Settembre 2025 - 15:43