Roma – ‘Accompagna una famiglia’ è il progetto presentato venerdì 6 dicembre nella sede della Cei, con l’obiettivo di offrire alle famiglie più fragili delle nostre comunità un percorso formativo per uno stile di vita più consapevole e sostenibile. Il progetto, nato da Caritas italiana e Fondazione Conad Ets, ha messo in rete nove enti del terzo settore, 11 diocesi, centinaia di volontari e 100 famiglie socialmente fragili per realizzare corsi di educazione alimentare, contrasto alla povertà energetica, educazione finanziaria e orientamento al lavoro. Oltre a coordinare partner e diocesi, Fondazione Conad Ets dona a ogni famiglia coinvolta nel progetto tessere prepagate per fare la spesa, come supporto al percorso di educazione alimentare. A sostenere l’iniziativa anche Fondazione Snam Ets.
“In questo progetto, la sinergia tra diversi attori sociali fiorisce nella consapevolezza che il bene comune si costruisce solo attraverso il contributo di tutti: il coinvolgimento attivo di cittadini, imprese e istituzioni è fondamentale” ha sottolineato Don Marco Pagniello, direttore Caritas italiana “partiamo in 11 diocesi, ma il sogno è di estenderlo a tutte”.
“Come Fondazione Conad Ets siamo orgogliosi di aver curato la regia di un progetto che aggrega così tanti partner per sensibilizzare le nostre comunità a uno stile di vita più sostenibile, attraverso percorsi molto concreti di educazione alimentare, energetica, finanziaria e di orientamento al lavoro. Un gioco di quadra che si rivolge anche a un target di famiglie fragili con la logica di accompagnarle a un maggior livello di autonomia e consapevolezza”, ha dichiarato Maria Cristina Alfieri, segretario generale e direttrice della Fondazione Conad Ets.
In foto: al centro Maria Cristina Alfieri, il terzo da destra è don Marco Pagniello