Milano – Una piattaforma che fa incontrare i piccoli produttori con i consumatori delle specialità regionali e locali a tiratura limitata. Si chiama Foodbarrio ed è il primo social commerce delle eccellenze gastronomiche. Un mercato virtuale nel quale il produttore può creare la propria vetrina e caricare tutte le proprie specialità senza limiti, vendendo online in Italia e, a breve, all’estero. L’idea è quella di creare un luogo di incontro virtuale che mette in contatto cultori del mangiar bene e piccoli produttori locali, facendo emergere un ecosistema virtuoso che valorizzi le piccole aziende premiando la genuinità, la biodiversità dei prodotti e la trasparenza dei processi produttivi. Il sito prevede inoltre aree per la community con ricette, recensioni e dialogo via chat con i produttori.
Foodbarrio: l’e-commerce delle eccellenze regionali
Post correlati
Novo Nordisk sospende la produzione del farmaco anti-obesità ad Anagni (Frosinone)
10 Ottobre 2025 - 09:30
L’Osservatorio di HonestFood presenta l’anteprima della ricerca sulla filiera dell’olio d’oliva
10 Ottobre 2025 - 08:00
Regole ambientali: Washington chiede all’Ue di esentare le imprese statunitensi
9 Ottobre 2025 - 10:06
Il ministro dell’Economia Giorgetti vuole favorire l’approdo in Borsa delle Pmi
9 Ottobre 2025 - 10:03