Asiago (Vi) – Andrà in scena dal 4 al 6 settembre, ad Asiago (Vi), “Made in Malga”. Nato nel 2012 come rassegna nazionale dei formaggi di montagna, la manifestazione prevede oggi anche banchi d’assaggio in cui si potranno trovare salumi, confetture, mieli, erbe e tisane e liquori. Con una grande novità: il “Mountain Wine Festival”, salone internazionale del vino di montagna e della viticoltura eroica, che vedrà la presenza, presso la tensostruttura dedicata in Piazza Carli, di 100 etichette, italiane ed estere, in assaggio. Le altre eccellenze gastronomiche troveranno, invece, ospitalità all’interno di negozi, boutique, enoteche, wine bar, ristoranti e hotel. Un produttore e la sua malga saranno associati a singole attività commerciale di Asiago, creando un circuito del gusto formato da 71 tappe. Tra gli appuntamenti in agenda nel corso di “Made in Malga”: presentazioni di prodotti, assaggi liberi ai banchetti nei negozi, aperitivi nei wine bar, degustazioni guidate da esperti con l’abbinamento a vini o birre artigianali e cene a tema.
Formaggi di montagna protagonisti a “Made in Malga” (Asiago, dal 4 al 6 settembre)
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56