Roma – L’elusione fiscale dei giganti del web, come Amazon, Google e Apple, rappresenta “il problema dei problemi”. A dirlo è Francesco Greco (foto), procuratore capo di Milano, che lo scorso 4 aprile ne ha parlato di fronte alle commissioni Industria e Finanze del Senato, nell’ambito della discussione sulla cosiddetta ‘Web Tax’, che dovrebbe regolamentare fiscalmente le attività delle multinazionali digitali nel nostro Paese. Ricordando i procedimenti condotti dalla Procura di Milano nei confronti di Apple e quelli ancora aperti verso Google, Amazon e Facebook, Greco ha rimarcato come “gli accertamenti effettuati dalla Guardia di Finanza, dalle Dogane e dall’Agenzia delle Entrate hanno riguardato solamente l’attività svolta da Apple nei confronti della Grande distribuzione e, per quanto riguarda Google, una serie di attività precise. Non hanno riguardato le transazioni retail online che costituiscono il 50% del loro ricavato”. Dunque, il grande problema da risolvere, secondo il procuratore capo di Milano, è il fatto che le vendite sul web, a oggi, non risultano tracciabili.
Francesco Greco: Il ‘nero’ nel commercio online? “È il problema dei problemi”
RepartoGrafico2017-04-11T16:34:02+01:0011 Aprile 2017 - 16:34|Categorie: Mercato|Tag: amazon, apple, elusione fiscale, facebook, francesco greco, google, procura milano|
Post correlati
Appalti truccati in Sicilia: chiesto l’arresto per Saverio Romano, ex ministro dell’Agricoltura
								
								4 Novembre 2025 - 12:27
															
											Confagricoltura, preoccupazione per la revisione del regolamento UE sul comparto del riso
								
								4 Novembre 2025 - 08:21
															
											Giappone: cresce l’interesse per il made in Italy. L’agroalimentare tra i focus
								
								3 Novembre 2025 - 10:53