Parigi (Francia) – Un’inchiesta della rivista francese ’60 Millions de consommateurs’ ha analizzato le liste degli ingredienti e le dichiarazioni nutrizionali dei cibi vegani in vendita nei supermercati. E il risultato è che si tratta di prodotti tutt’altro che sani e naturali. Nella maggior parte dei casi vengono utilizzati numerosi additivi e aromi, necessari per riprodurre le caratteristiche organolettiche dei cibi di origine animale. Il formaggio, per esempio, viene spesso sostituito da una miscela di amidi e oli vegetali, con stabilizzanti e aromi. Inoltre, spesso i prodotti vegani presentano squilibri da un punto di vista nutrizionale, con troppi zuccheri e poche proteine. Per non parlare del prezzo: arrivano a costare il doppio di quelli convenzionali. Alla fine, secondo ’60 Millions de consommateurs’, meglio optare per alimenti come i legumi e la soia, invece dei sostituti industriali della carne.
Francia: prodotti vegani sotto accusa
Post correlati
Mascarino (Federalimentare): “L’Ue intervenga a sostegno della competitività dell’industria”
25 Luglio 2025 - 11:37
Dal Governo un miliardo di euro all’agricoltura italiana con il ddl ‘Coltivaitalia’
24 Luglio 2025 - 12:43