Parigi (Francia) – Non c’è pace per la plastica in Francia. Dopo il divieto di vendita delle shopper monouso per la spesa e l’annuncio del bando, dal gennaio 2020, di stoviglie e posate usa e getta non biobased, interdizione anche per la distribuzione dei sacchetti per ortofrutta e prodotti alimentari sfusi. Una norma contenuta nella legge sulla transizione energetica, infatti, vieta l’uso di quest’ultimi dal 1° gennaio 2017, a meno che non siano compostabili e prodotti interamente, o parzialmente con materie prime di origine vegetale (oggi almeno il 30%). Questa percentuale minima è destinata a salire col tempo: diventerà del 40% nel 2018, del 50% nel 2020 e del 60% nel 2025. I trasgressori rischiano fino a 100mila euro di multa e persino due anni di carcere.
Francia: rischia due anni di carcere chi distribuirà sacchetti in plastica
Irene2017-01-12T15:47:10+02:0011 Gennaio 2017 - 10:43|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|Tag: sacchetti in plastica, shopper|
Post correlati
Incendio ai campi di grano di Libera Terra confiscati alla mafia. La solidarietà di Federbio
11 Luglio 2025 - 09:52
La Linea Verde: nel 2024, fatturato consolidato a oltre 378 milioni di euro (+6%)
10 Luglio 2025 - 10:36
Gruppo Torello: Antonio Cuozzo nominato Global operations director for LTL & Logistics
9 Luglio 2025 - 11:39