Udine – L’amministrazione regionale del Friuli Venezia Giulia ha messo a punto un disegno di legge per risolvere la situazione di crisi che sta affliggendo la filiera regionale delle carni fresche e trasformate. “Attraverso questa legge, già approvata dalla Giunta, si agevola l’acquisizione di stabilimenti di macellazione, lavorazione o trasformazione delle carni chiusi o destinati a chiudere”, spiega Stefano Zannier, assessore regionale alle Risorse agroalimentari. “La crisi attuale mostra esponenziali ricadute negative sulla filiera e sull’intero tessuto economico regionale”, sottolinea. Il ddl prevede, in particolare, la concessione di aiuti a copertura delle spese di acquisizione di stabilimenti e mantenimento, ed eventuale aumento del numero di dipendenti. La Regione si propone di erogare finanziamenti agevolati, utilizzando la disponibilità del Fondo di rotazione regionale e quello della contribuzione in conto capitale.
Friuli Venezia Giulia: un ddl per risolvere la crisi della filiera carni
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45