Udine – L’amministrazione regionale del Friuli Venezia Giulia ha messo a punto un disegno di legge per risolvere la situazione di crisi che sta affliggendo la filiera regionale delle carni fresche e trasformate. “Attraverso questa legge, già approvata dalla Giunta, si agevola l’acquisizione di stabilimenti di macellazione, lavorazione o trasformazione delle carni chiusi o destinati a chiudere”, spiega Stefano Zannier, assessore regionale alle Risorse agroalimentari (nella foto). “La crisi attuale mostra esponenziali ricadute negative sulla filiera e sull’intero tessuto economico regionale”, sottolinea. Il ddl prevede, in particolare, la concessione di aiuti a copertura delle spese di acquisizione di stabilimenti e mantenimento, ed eventuale aumento del numero di dipendenti. La Regione si propone di erogare finanziamenti agevolati, utilizzando la disponibilità del Fondo di rotazione regionale e quello della contribuzione in conto capitale.
Friuli Venezia Giulia: un ddl per risolvere la crisi della filiera carni
Post correlati
-
Effetto Brexit: in Uk i nuovi controlli doganali bloccano le carni alle frontiere
19 Gennaio 2021 - 15:24 -
Crefis: in calo la redditività degli allevatori, cresce quella dei macellatori
15 Gennaio 2021 - 08:30 -
Consorzio vitellone bianco appennino centrale Igp: Andrea Petrini è il nuovo direttore generale
12 Gennaio 2021 - 11:32 -
Zootecnia: al via nuovi contributi del Mipaaf agli allevamenti bovini e suini
12 Gennaio 2021 - 10:10