Roma – Secondo i risultati dell’attività operativa del 2011 in ambito agroalimentare presentati dal ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania, nello scorso anno sarebbero stati effettuati 79mila controlli e sequestri per 36 milioni e 854 mila euro. Non solo, le sanzioni amministrative contestate sarebbero state 8.737 e le persone segnalate all’Autorità giudiziaria 1.304. Nello specifico, il nucleo antifrodi carabinieri (Nac) avrebbe controllato 1.768 aziende, con 187 violazioni amministrative contestate e 332 denunce effettuate, per illeciti contributi accertati per oltre 8 milioni di euro. Il Nucleo agroalimentare e forestale del Corpo forestale dello Stato avrebbe, invece, effettuato lo scorso anno 6.171 controlli e sequestrato 12.610 chili di prodotti, per un valore di 970mila euro. La Guardia costiera avrebbe infine effettuato 27.776 controlli, con la chiusura conseguente di 18 esercizi commerciali e il sequestro di 186.771 chili di prodotti.
Frode agroalimentare: i risultati dell’attività operativa 2011
RepartoGrafico2012-04-26T15:03:48+02:0026 Aprile 2012 - 15:00|Categorie: Mercato|Tag: antifrode, attività operativa 2011, capitaneria di porto, corpo forestale dello stato, frode agroalimentare, Nac|