Ravenna – Per ovviare alla mancanza di manodopera, Geoplant Vivai – azienda vivaistica di Ravenna – ha pensato di lanciare sul mercato ‘Maissa’, una varietà di pesca piatta a polpa gialla che garantisce una finestra di raccolta del frutto più lunga di quella tradizionale: oltre un mese invece che sette giorni. Grazie a questo prolungamento, durante il quale il frutto rimane molto sodo in pianta pur avendo raggiunto la maturazione di consumo, le aziende agricole avrebbero modo di iniziare e concludere con successo il raccolto anche in condizioni di scarsa manodopera e con una facilitazione gestionale non indifferente. Il segreto di questa tipologia di polpa denominata ‘Stony Hard’ è nella mancata produzione di etilene (gas della maturazione), per cui le pectine presenti nella parete cellulare non vengono degradate. Maissa, che ha un sapore dolce, a bassa acidità e molto aromatico, ha una fioritura molto tardiva e presenta una elevata resistenza del fiore al gelo.
Geoplant Vivai presenta ‘Maissa’, una nuova varietà di pesca gialla a frutto piatto
Post correlati
Valfrutta lancia due nuovi Passati di verdure al vapore nella gamma dei piatti pronti
15 Ottobre 2025 - 09:22
Opera La Pera: al via un concorso per riportare le pere al centro dei consumi
14 Ottobre 2025 - 11:43
MelaPiù: nuove sperimentazioni e percorso Igp per la Mela dell’Emilia-Romagna
9 Ottobre 2025 - 13:00